Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini accoglie con soddisfazione la notizia che il Consiglio di Stato, riformando la sentenza del Tar della scorsa estate, ha riconosciuto la legittimità delle ordinanze nelle quali si stabiliva che ai fini dell’attribuzione del credito scolastico, determinato dalla media dei voti riportata dall’alunno, occorreva tener conto anche del giudizio espresso dal docente di religione. Il Consiglio di Stato infatti ha stabilito che, nel caso l’alunno scelga di avvalersi di questo insegnamento, la materia diventa per lo studente obbligatoria e concorre quindi all’attribuzione del credito scolastico.
Leggi Sentenza CdStato sui crediti a chi segue l'IRC 7/05/10
L'ammiistratore deve garantire l'accesso ai documenti e restituirli pena
l'appropriazione indebita.
-
Parte
p
tersdSonole1fsrgo0f0 6cl0 ioot3f2lihga 622maieh 1c:11g21gt4m
A RICHIESTA SI RIPORTA LA RICERCA DI SEGUITO:
L'amministratore di condominio deve co...
4 settimane fa
Nessun commento:
Posta un commento